Alcuni consigli per sfumare con i Copic
Condividi
Tempo di fare gli auguri, e perchè no, approfittare delle feste per fare un po' di esercizio con i Copic!
Magari studiando un po' di quelle sfumature che non vi vengono mai come si deve... con questi consigli!
Ci sono tante cose da tenere in considerazione, per esempio quali colori stanno bene tra loro e quali sono le pessime accoppiate che sicuramente vi daranno un brutto effetto. Partiamo con un principio semplice: più i colori si assomigliano, più saranno facili da mescolare.
Significa aver bisogno di più colori, ma l'effetto è assicurato!
In questo caso abbiamo tre colori della stessa famiglia R (Red), R11, R22, R35.
SFUMARE CON COLORI DELLA STESSA FAMIGLIA DI COLORI
In questo caso abbiamo tre colori della stessa famiglia R (Red): R11 Pale Cherry pink , R22 Light Prawn e R35 Coral.
La progressione dei numeri finali 1-2-5 indica che il rosso diventa via via più intenso e quando si hanno scale colore di questo tipo il modo più semplice per ottenere una sfumatura uniforme è stendere il colore su tutta la superficie che ci interessa, impregnando per bene la carta, aggiungendo livelli di colore uno dopo l'altro ed arretrando sempre un po' per lasciar intravvedere lo strato precedente.
Se i colori non sono molto scuri, bagnare inizialmente la carta con il Blender 0 può essere altrettanto valido.
SFUMARE BAGNATO SU BAGNATO
Come vedete le sfumature composte di tante passate (tutte nella stessa direzione, mi raccomando!) risultano più omogenee. Al contrario, se tra uno strato e l'altro di colore si lascia asciugare, si otterranno delle aree di colore più definite (può essere utile per definire i capelli ed accentuare le pieghe dei vestiti, per esempio).
PENNELLARE SOLLEVANDO LA PUNTA NELLA PARTE FINALE
Assicuratevi di tirare le pennellate sollevando la punta nella parte finale in modo da avere un'uscita leggera ed appuntita, questo aiuta il passaggio graduale da un colore all'altro, altrimenti vi ritroverete con degli “scalini” di diversi colori.
Sovrapponete bene le pennellate in modo da avere una base uniforme e non far vedere le aree in cui i colori si sovrappongono creando delle striscie.
Tip:
I Copic sono colori a base alcolica e l'alcol evapora velocemente, motivo per cui è meglio concentrarsi su piccole zone alla volta, magari “spezzando” l'area utilizzando pieghe o linee naturali del disegno.
Continuate così lavorando su piccole zone alla volta fino a completare tutto il disegno!
Ora è il momento di mettere alla prova le tue abilità di colorazione!
Se vuoi, puoi fare pratica usando la line art, che si trova nella nostra galleria di line art. Assicurati di scaricare e stampare questo disegno su una carta di buona qualità adatta ai pennarelli Copic.